• La città
    La Storia Personaggi storici Prodotti tipici Come arrivare
  • Ambiente
    Le fonti naturali d'acqua Miniere di Bauxite Giardino Botanico Località Aceretta Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM)
  • Associazioni
    Proloco Villavallelonga Gruppo Alpini Villavallelonga ASD Vallelongabike Gruppo Don Gaetano Tantalo Associazione di Promozione Sociale D.F.P. CAI Vallelonga Coppo dell'Orso Rocca Di Cerro - Associazione Di Promozione Sociale
  • Itinerari e Sentieri
    Grotta del Tasseto Monte Breccioso Monte Marcolano dalla Madonna della Lanna Monte Cornacchia da Madonna della Lanna Monte Cornacchia mt.2003 , Cima Tre Confini mt.1992 , Rifugio Coppo dell'Orso mt.1900 , da Fonte Tricaglio (Villavallelonga) Il Grande Anello del Serrone Anello Marcolano - Valle Cervara - Prati d'Angro Percorso delle Fonti Anello di Schiena di Cavallo dal Valico dell’Aceretta fino a Val Cervara e Prati d’Angro Val Cervara
  • Eventi
    San Martino La festa degli orapi Le Terrate La Polentata San Leucio, patrono di Villavallelonga
  • Cosa vedere
    Museo Loreto Grande Museo Don Gaetano Tantalo
  • S. Antonio Abate
    La Canzone di Sant'Antonio Abate Il miracolo alla famiglia Bianchi di Villavallelonga Il miracolo alla famiglia Serafini di Villavallelonga La panarda: un assaggio dell'antica Italia in America La Panarda sul The Washington Post Le pupazze S. Antonio Abate
  • La faggeta
    La Faggeta Val Cervara - dal 1523 ad oggi
  • Accedi
Immagine non trovata

Villavallelonga

  1. Home
  2. Ambiente

Ambiente

niente

Immagine non trovata

Miniere di Bauxite

Immagine non trovata

Giardino Botanico

Orto botanico intitolato a Loreto Grande

Immagine non trovata

Località Aceretta

L'Aceretta è un valico dell'Appennino abruzzese, in provincia dell'Aquila, che mette in collegamento l'area della Vallelonga a nord-ovest con Pescasseroli e il monte Marsicano a sud-est.

Immagine non trovata

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM)

Il territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è costituito principalmente da un insieme di catene montuose di altitudine compresa tra i 900 e i 2.200 m s.l.m.

Approfondisci

  • Le fonti naturali d'acqua
  • Miniere di Bauxite
  • Giardino Botanico
  • Località Aceretta
  • Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM)

In questa sezione

  • La città
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Itinerari e Sentieri
  • Eventi
  • Cosa vedere
  • S. Antonio Abate
  • La faggeta

Menu

  • La città
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Itinerari e Sentieri
  • Eventi
  • Cosa vedere
  • S. Antonio Abate
  • La faggeta

Info

Piazza Olmi n. 2, 67050 Villavallelonga (AQ)

CF: 00207820663

P.IVA: 00207820663

Privacy

Note legali

Contatti

Tel: 0863949117

© MyCity

Accedi