Le fonti naturali d'acqua

 Villavallelonga è ricca di fascino e di memoria, circondata da prati e boschi e attraversato da orsi, cervi e lupi.

Qui l’acqua scorre abbondante e silenziosa, tanto che si possono contare ben diciotto fonti sorgive: nel centro abitato ne incontriamo due, Canalicchia e Fonte vecchia, mentre le altre – tra cui ricordiamo Fonticella, Fonte Astuni, Miscelina, il Pozzo – punteggiano le valli e aiutano i viandanti a ristorarsi.

Puoi seguire il percorso di fiumi e torrenti, fino alle sorgenti. Ti troverai di fronte a scenari naturali inattesi creati unicamente dalla potenza dell’acqua. 

Con l’arrivo della primavera, l’acqua sotterranea zampilla all’esterno: nel Vallone Tasseto, chiamato così per la presenza di numerose piante di tasso, esiste la Grotta del Tasseto dalla quale sgorga acqua sufficiente a creare un torrente, in cui affluiscono altri piccoli ruscelli fino a formare un vero e proprio canyon che scende fino a valle.

 

 

.